Questi riconoscimenti non solo confermano il nostro impegno verso l’innovazione e l’efficienza, ma rappresentano anche una garanzia per chi sceglie SEIK: lavorare con un partner che opera secondo i più elevati criteri di qualità e sicurezza. Grazie alle nostre certificazioni, SEIK è in grado di offrire servizi affidabili e sostenibili, consolidando la nostra posizione di riferimento nel settore delle teleferiche e dei sistemi di movimentazione.
Certificazioni
Garanzia di Qualità e Affidabilità
SEIK si distingue nel settore delle teleferiche grazie a un impegno costante verso l’eccellenza, testimoniato dalle prestigiose certificazioni ottenute, che rappresentano la base della nostra affidabilità e professionalità.
Le certificazioni di SEIK, come la SOA OS31 classifica V, la ISO 9001 e altre, attestano il rispetto dei più alti standard di qualità, sicurezza e gestione aziendale. Ogni certificazione è il risultato di un rigoroso processo di verifica e conformità, volto a garantire soluzioni che rispondano alle esigenze dei nostri clienti e alle normative internazionali.
L'importante presenza di SEIK nell'OITAF
SEIK adotta le rigorose prescrizioni stabilite dall’OITAF (Organizzazione Internazionale dei Trasporti a Fune) nella progettazione dei propri sistemi, un approccio che riflette il costante impegno dell’azienda verso la sicurezza, la professionalità e la qualità. Questa scelta è supportata dalla presenza di due membri dell’azienda nella commissione OITAF: l’ingegnere Raffaele Antoniazzi e Oskar Mader, socio di Michael.
L’adesione ai protocolli dell’OITAF rappresenta uno dei pilastri fondamentali su cui SEIK basa il proprio operato, distinguendosi in un mercato in cui sono poche le realtà che scelgono di adottare standard progettuali così stringenti.