Skip to main content

Elettrotecnica

Elettrotecnica ed elettronica al servizio delle teleferiche: automazione, innovazione e personalizzazione

Tutta l’elettronica delle teleferiche SEIK è sviluppata internamente, grazie a un reparto altamente specializzato in elettrotecnica, elettronica e automazione. Questo reparto, completamente in-house, è il cuore dell’innovazione tecnologica dell’azienda e si dedica al continuo perfezionamento degli impianti elettrici e dei sistemi di controllo, sempre in linea con i più elevati standard del settore.

Grazie alla competenza interna, SEIK sviluppa impianti elettrici e software di automazione avanzati, offrendo soluzioni su misura per ogni cliente. L’azienda integra hardware e software grazie a un team di programmatori specializzati che sviluppano codici per la gestione e il controllo delle teleferiche, garantendo sistemi ottimizzati con un elevato grado di automazione, efficienza e sicurezza.

Servizi elettrotecnici e di automazione per teleferiche

  • Pianificazione e documentazione completa degli impianti, per un’integrazione ottimale
  • Produzione di quadri elettrici e assemblaggi elettronici, realizzati con precisione artigianale e industriale
  • Sviluppo software personalizzato, con algoritmi avanzati per l’ottimizzazione delle operazioni di trasporto a fune
  • Messa in servizio rapida ed efficiente, garantendo un avvio senza problemi
  • Assistenza e manutenzione continua, per garantire affidabilità e lunga durata nel tempo

L’azienda sviluppa soluzioni su misura, utilizzando sistemi bus standardizzati come CanOpen, Modbus RTU e Modbus TCP, che assicurano interoperabilità e facilità di integrazione con altre tecnologie. Questa flessibilità consente a SEIK di rispondere alle esigenze di clienti di diversi settori, offrendo soluzioni scalabili e all’avanguardia.

Con un impegno costante verso l’eccellenza, la personalizzazione e l’innovazione nell’automazione, SEIK si conferma come leader nel settore elettrotecnico per teleferiche, supportando i propri clienti nel raggiungimento dei più ambiziosi obiettivi tecnologici.