LSW6 6T

Caratteristiche Tecniche

  • Peso - corpo macchina (kg): 6850 kg
  • Dimensioni - corpo macchina (mm): 5650 mm x 2220 mm x 3000 mm
  • Motore: Diesel Turbo 205 kW
  • Diametro fune di sollevamento (mm): 8 - 10

Prestazioni

  • Velocità di sollevamento: 0 - 6
  • Portata tiro singolo (kN): 20

Brochure

  • Scarica qui:

L’LSW6 6T è un innovativo argano per teleferiche a lunga percorrenza, progettato per garantire efficienza e affidabilità grazie a un motore a combustione a 6 cilindri abbinato a un impianto idraulico all’avanguardia. Dotato di un dispositivo meccanico che assicura il corretto avvolgimento della fune, è montato su un rimorchio che ne facilita il trasporto da un cantiere all’altro. Sul telaio trovano posto il motore, il serbatoio dell’olio idraulico, il serbatoio del carburante e l’elettronica di comando, composta da un quadro elettrico con comandi integrati e da un sistema radio. Per operazioni in zone difficilmente raggiungibili, l’argano può essere smontato in più parti dal peso contenuto e trasportato con l’elicottero fino al punto desiderato. Il suo utilizzo è estremamente flessibile grazie alla possibilità di essere comandato sia tramite i comandi elettronici integrati sia via radiocomando, con la possibilità di azionare l’intero sistema anche a distanza senza la necessità di un operatore in loco. L’elettronica di bordo permette di impostare posizioni di carico e scarico, posizioni dei tralicci con relative distanze di accelerazione e decelerazione, oltre alla velocità di percorrenza, consentendo un funzionamento quasi completamente autonomo. Quando impiegato con le nostre gru a cavo, il controllo dell’argano può essere integrato direttamente nel radiocomando del carrello, permettendo all’operatore di gestire l’intero impianto con un solo dispositivo. Il carrello del rimorchio è regolabile idraulicamente in altezza, consentendo di sollevare le ruote e appoggiare a terra il robusto scudo per garantire stabilità una volta posizionato. In via opzionale è possibile installare un argano ausiliario o di controtiro, che permette di allestire una linea ad anello chiuso, ampliando ulteriormente le possibilità operative.