Skip to main content

Teleferiche per il settore estrattivo

Il settore estrattivo è un’area di grande eccellenza per Seik, che si distingue per le sue soluzioni logistiche avanzate per il trasporto e la gestione delle risorse estratte. Seik con la propria innovazione rivoluziona il trasporto di materiali in siti con una logistica complessa, come cave e siti di estrazione, migliorando l’efficienza e la sicurezza nelle operazioni.

L’industria estrattiva è una sfida che richiede precisione, competenze specializzate e soluzioni innovative. Seik, con la sua esperienza, affronta queste sfide offrendo un supporto completo nella movimentazione dei materiali e nell’organizzazione dei trasporti.

Le principali applicazioni del settore estrattivo
  • Cave di ghiaia
  • Cave di marmo
  • Estrazione di inerti da fiumi

Teleferiche per cave di inerti

Il trasporto di ghiaia e sassi nelle cave richiede soluzioni logistiche affidabili, sicure e sostenibili. Le teleferiche rappresentano un’alternativa efficiente ai mezzi su gomma, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando il flusso dei materiali estratti.

Seik propone sistemi teleferici progettati per affrontare le sfide del trasporto in ambienti difficili, offrendo numerosi vantaggi:

  • Trasporto continuo ed efficiente: Garantisce in modo automatico un flusso regolare di materiale migliorando la produttività in ogni condizione ambientale.
  • Impatto ambientale: Elimina la necessità di percorsi stradali interni, riducendo o addirittura azzerando il consumo di carburante e quindi le emissioni di CO₂. Grazie alla rigenerazione energetica il bilancio energetico complessivo potrà essere addirittura positivo.
  • Sicurezza operativa: Opera in condizioni difficili, con la massima sicurezza e senza la necessità di operatori fissi.
  • Flessibilità estrattiva: Trasporta materiali con differente granulometria grazie all’ampio volume di carico
  • Adattabilità al territorio: Supera dislivelli e accessi complessi, evitando ostacoli naturali senza necessità di grandi interventi infrastrutturali.

Seik con l’innovativo SkyDumper, un sistema automatizzato per il trasporto di materiali sfusi, offre un sistema con automazione completa e recupero energetico, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità. Maggiori dettagli sono disponibili nella pagina dedicata.

L’integrazione di teleferiche classiche tecnologie avanzate come SkyDumper rende il trasporto di materiali in cava più efficiente, sicuro e sostenibile.

Teleferiche per cave di marmo

Il trasporto del marmo nelle cave richiede soluzioni logistiche precise, sicure e affidabili. Seik offre sistemi avanzati che garantiscono la massima protezione del materiale, ottimizzando ogni fase della movimentazione e riducendo i rischi di danneggiamento durante il trasporto.

I servizi offerti da Seik per le cave di marmo includono:

  • Movimentazione sicura: Garantisce il trasporto dei blocchi con veicoli appositamente attrezzati, assicurando la massima protezione del materiale ed evitando danni durante ogni fase della movimentazione.

  • Trasporto personalizzato: Si adatta alle esigenze specifiche di ogni cava, offrendo soluzioni su misura per trasporti interni a breve distanza o trasferimenti verso destinazioni più lontane.

  • Impatto ambientale: Elimina la necessità di percorsi stradali interni, riducendo o addirittura azzerando il consumo di carburante e quindi le emissioni di CO₂. Grazie alla rigenerazione energetica il bilancio energetico complessivo potrà essere addirittura positivo.

L’integrazione dell’esperienza e della competenza di Seik nelle operazioni di cava garantisce una logistica efficiente, sicura e attenta alla conservazione dell’integrità del marmo.

Teleferiche per l'estrazione di inerti da fiumi o bacini

L’estrazione di materiali inerti richiede soluzioni efficienti, sicure e sostenibili, soprattutto in contesti con accessi complessi o condizioni ambientali difficili. Seik offre sistemi avanzati che automatizzano il processo, eliminando la necessità di mezzi pesanti su gomma e riducendo i costi operativi.

Le soluzioni Seik per l’estrazione di inerti garantiscono numerosi vantaggi:

  • Automazione continua: Consente un’estrazione efficiente senza intervento manuale, ottimizzando tempi e risorse.
  • Impatto ambientale ridotto: L’assenza di mezzi pesanti limita le emissioni di CO₂ e preserva l’equilibrio dell’ecosistema fluviale.
  • Sicurezza operativa: Progettato per affrontare ambienti complessi, garantisce la protezione di operatori e materiali estratti.
  • Adattabilità al contesto fluviale: Ideale per l’estrazione in fiumi con forti correnti o dislivelli, assicurando continuità e affidabilità del processo.

Grazie a tecnologie innovative, Seik ottimizza l’estrazione di inerti, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità.

Progetti