Skip to main content

Skydumper

Il futuro del trasporto materiali in cave e cantieri

Skydumper: innovazione nel trasporto automatico per cave e miniere

Skydumper di Seik è una soluzione completamente automatizzata per il trasporto di materiali nelle cave di ghiaia e sassi. Il materiale viene depositato in una benna polmone nella stazione di carico e poi da essa trasferito alla teleferica.  Tramite essa viene trasferito e depositato nel punto prestabilito nella stazione di scarico, ritornando poi autonomamente al punto di partenza. Il punto di scarico è regolabile lungo la tratta, mentre la portata utile può essere adattata alle esigenze specifiche.

Con la doppia fune portante, l’impianto è estremamente stabile, anche in presenza di vento forte. Alimentato a energia elettrica e ha un impatto di usura ridotto. Durante la discesa, l’energia per frenare il carico viene recuperata e restituita alla rete, generando così un bilancio energetico che può essere addirittura positivo.

L’impianto è personalizzabile in base a portata, punto di carico, scarico e modalità di viaggio. Lo spostamento della benna avviene grazie a un argano progettato da Seik, che garantisce bassa rumorosità e una manutenzione minima. Il sistema assicura elevati standard di sicurezza e affidabilità.

Vantaggi Skydumper: automazione ed efficienza

  • Automazione totale: Garantisce operazioni senza macchinista, con carico e scarico completamente automatizzati, per una gestione senza interruzioni.
  • Massima versatilità: Configurabile su misura per ogni tipo di cava o cantiere, con punti di carico e scarico facilmente adattabili lungo tutta la tratta.
  • Portata elevata: Perfetto per movimentare materiali sfusi come ghiaia, pietre e detriti, anche di grandi dimensioni, con una capacità straordinaria, garantendo efficienza anche nei cantieri più impegnativi.
  • Risparmio energetico: Durante la discesa, il sistema recupera energia elettrica, riducendo i costi operativi ed emissioni di CO₂, contribuendo alla sostenibilità.
  • Sicurezza assicurata: Progettato per resistere a condizioni ambientali difficili, riducendo i rischi e aumentando la protezione in cantiere.

Skydumper: applicazioni principali

  • Cave di ghiaia e pietra
    Esempio: Trasporto del materiale grezzo tra il punto di estrazione e l’area di lavorazione, ottimizzando tempi e costi
  • Miniere e scavi profondi
    Esempio: Alternativa ai camion per ridurre costi operativi e usura delle strade, migliorando l’efficienza nel trasporto
  • Cantieri in aree impervie
    Esempio: Miglioramento della logistica in cantieri difficili da raggiungere, garantendo trasporti rapidi e sicuri

Tecnologia e innovazione, dati chiave

Lo SkyDumper è progettato per garantire massima stabilità grazie alla sua doppia fune portante, che lo rende ideale anche in condizioni di vento forte. Il movimento della benna lungo la linea è assicurato da un argano elettrico ad alta efficienza, sviluppato da Seik per minimizzare l’usura e ottimizzare i costi di manutenzione. Inoltre, il sistema può essere integrato con avanzati controlli elettronici, che permettono di gestirlo da remoto tramite radiocomando o software dedicato. Con sensori di sicurezza ridondanti e un sistema di frenatura intelligente, SkyDumper si distingue come una delle soluzioni più sicure e affidabili per il trasporto di materiali su fune.

Skydumper org 5ca7344ea7a3323f2e8462789be5de20 raw 1
Benna polmone

La benna polmone assicura maggiore continuità nello scavo e nel trasporto, evitando le soste dei mezzi di carico durante il ciclo di viaggio del veicolo

Skydumper Seilbahnmulde
Risparmio Energetico e Sostenibilità

Durante la discesa, il sistema genera energia elettrica recuperabile, riducendo i costi operativi e le emissioni di CO₂

Elevata Portata e Capacità di Trasporto

Progettato per movimentare materiali sfusi come ghiaia, pietre, detriti e altri materiali di scavo con grande efficienza

Skydumper org dca7b0d34e8ec0f7c36484d5c3074e5a raw 1
Gestione funi:

Argano azionato elettricamente e con controllo intuitivo, gestisce tre funi senza sovrapposizioni, riducendo al minimo la manutenzione

Sicurezza e recupero energetico

È equipaggiato con un sistema rigenerativo e freni di sicurezza, garantendo affidabilità e prestazioni elevate

Progetti correlati