Skip to main content

Skytruck

L’alternativa intelligente alle gru da cantiere

Skytruck: la soluzione innovativa per movimentare il futuro

Skytruck è la soluzione innovativa sviluppata da Seik, che unendo i vantaggi di un tradizionale carroponte con quelli dei più avanzati sistemi a fune, supera le limitazioni delle gru convenzionali. Le gru tradizionali, pur offrendo numerosi vantaggi, sono spesso limitate da capacità di carico ridotte, difficoltà nell’operare su ampie aree e nel adattarsi a terreni difficili. Skytruck, invece, garantisce una portata costante sull’intera superficie coperta, combinando velocità e precisione nella gestione dei carichi.

Il sistema Skytruck si basa su una trave sospesa su funi, con movimento controllato da un argano a terra o da un sistema di traslazione in esso integrato. La doppia coppia di fune portanti (sistema 3S) assicura grande stabilità e fluidità, offrendo una soluzione versatile, facile da manovrare e capace di operare ottimizzando efficienzasicurezza.

Skytruck ha già dimostrato la sua efficacia in progetti internazionali di grande portata, come la costruzione del Chenab Bridge in India, il ponte metallico ad arco più grande del mondo, dove il sistema ha affrontato con successo condizioni estreme.

Skytruck è la soluzione ideale per progetti complessi, dove versatilità, velocità e sicurezza sono fondamentali. Con Skytruck, ogni cantiere è più efficiente e sicuro.

I MODELLI SKYTRUCK

5 validi motivi per superare i confini delle gru tradizionali

Skytruck 100:

  • Capacità di carico fino a 10t
  • Larghezza trave fino a 80m
  • Controllo a distanza
  • 100% elettrico
Skytruck 200:

  • Capacità di carico fino a 20t
  • Larghezza trave fino a 55m
  • Controllo a distanza o cabina operativa
Skytruck 300:

  • Capacità di carico fino a 30t
  • Larghezza trave fino a 40m
  • Controllo a distanza o cabina operativa
Skytruck 400:

  • Capacità di carico fino a 40t
  • Larghezza trave (tandem) fino a 110m
  • Controllo a distanza o cabina operativa
Skytruck 600:

  • Capacità di carico fino a 60t
  • Larghezza trave (tandem) fino a 80m
  • Controllo a distanza o cabina operativa

Skytruck: vantaggi che fanno la differenza in cantiere

  • Adattabilità massima: Capace di operare in ambienti complessi e terreni inclinati, con ampia possibilità di configurazione, garantendo prestazioni costanti in ogni situazione.
  • Ingombro a terra ridotto : Evita interferenze con altre attività e aumenta la sicurezza sul cantiere, mantenendo l’area di lavoro libera.
  • Opere accessorie minimali: Ridotto impatto delle opere di fondazione e ancoraggio
  • Portata costante su tutta l’area: Assicura una prestazione ottimale in ogni parte del cantiere, senza compromettere l’efficienza operativa.
  • Movimentazione precisa e controllata: Garantisce un controllo totale dei carichi in ogni posizione, ottimizzando la gestione grazie al radiocontrollo o alla cabina operatore.
  • Vantaggi di un carroponte: posizionamento preciso e rapido con grande stabilità e oscillazioni minime del carico anche in condizioni ambientali estreme.
  • Produttività elevata: Riduce i tempi di lavoro, incrementando la produttività complessiva delle operazioni.
  • Interfaccia semplice e intuitiva: Progettata per semplificare il lavoro degli operatori, migliorando l’usabilità e la rapidità d’azione.

Skytruck: esempi di applicazione

  • Lavori su ponti
    Esempio: Chenab – Kashmir (India)

    Costruzione di un ponte ferroviario lungo 915 metri, con un’altezza di 450 metri sopra il fiume Chenab. Skytruck ha garantito sollevamenti precisi e sicuri in un ambiente estremamente complesso.

  • Lavori su dighe
    Esempio: Spigno Monferrato – Alessandria (Italia)

    Ristrutturazione di una diga. Grazie a Skytruck, le operazioni sono state eseguite con alta precisione, garantendo un impatto minimo sull’ambiente circostante.

  • Ristrutturazione coperture industriali
    Esempio: Venaria Reale – Torino (Italia)

    Ristrutturazione della copertura di una hall di 200×100 metri. Grazie all’uso di Skytruck, i lavori sono stati eseguiti senza interrompere le attività quotidiane dello stabilimento.

  • Risanamento di scarpate e terreni inclinati
    Esempio: Garzeno – Como (Italia)

    Risanamento della scarpata. L’uso di Skytruck ha permesso di eseguire i lavori su terreni inclinati in totale sicurezza e senza compromettere l’efficienza.

  • Strutture sportive
    Esempio: Pragelato – Torino (Italia)

    Costruzione del trampolino per il salto con gli sci. Skytruck ha supportato la realizzazione di questo progetto impegnativo, adattandosi alle difficili condizioni ambientali.

Tecnologia avanzata, dati chiave

Lo Skytruck di Seik rappresenta una soluzione rivoluzionaria per il sollevamento e la movimentazione di carichi in cantieri urbani, infrastrutture critiche e ambienti estremi. Grazie alla sua flessibilità, velocità e precisione, è una valida alternativa alle gru da cantiere, garantendo massima efficienza operativa con un impatto minimo sulle attività circostanti.

Skytruck YUN00001
Alimentazione

Elettrica o Diesel

Portata

Da 10 fino a 60 tonnellate

Larghezza trave

Da 40 a 110 metri

Controllo

Da remoto oppure da cabina operatore

Progetti correlati