SEIK è lieta di annunciare la sua partecipazione all’edizione 2025 di BAUMA, la fiera leader mondiale per macchinari e attrezzature per costruzioni ed estrazione. L’evento si terrà dal 7 al 13 aprile 2025 presso il Messe München.

Tecnologia e sviluppo per un futuro sostenibile
BAUMA rappresenta per SEIK l’occasione ideale per dimostrare il proprio impegno nell’innovazione e nella sostenibilità. La nostra partecipazione sarà focalizzata sulle ultime tecnologie sviluppate, con un’attenzione particolare a soluzioni avanzate che migliorano l’efficienza operativa e riducono l’impatto ambientale.
Presso il nostro stand, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le novità di SEIK, incontrare il nostro team di esperti e approfondire come le nostre soluzioni possano rispondere alle sfide del mercato moderno. Sarà un’occasione unica per confrontarsi con professionisti del settore, instaurare nuove collaborazioni e condividere esperienze.
Un appuntamento imperdibile
L’edizione 2025 di BAUMA si preannuncia come un evento di grande rilevanza per il settore, con la partecipazione di aziende e professionisti da tutto il mondo. L’obiettivo dell’organizzazione è superare i numeri record dell’ultima edizione pre-pandemia del 2019, quando si registrarono 620.000 visitatori e 3.700 espositori provenienti da ogni angolo del mondo.
SEIK è pronta a portare il proprio contributo, condividendo il know-how maturato e presentando le strategie che guideranno il futuro del settore.
Vi aspettiamo a Monaco per scoprire insieme le novità di SEIK e costruire il futuro dell’industria con tecnologie sempre più sostenibili e performanti.
Restate aggiornati!
Seguite i nostri canali ufficiali per tutte le informazioni sulla nostra partecipazione a BAUMA 2025, aggiornamenti sugli eventi in programma e le novità che presenteremo in fiera.
Storia della Fiera BAUMA
La BAUMA (acronimo di Bau- und Maschinenmesse, ovvero “Fiera della Costruzione e delle Macchine”) è la più grande fiera mondiale dedicata alle macchine per l’edilizia, i materiali da costruzione, le macchine per l’industria mineraria, i veicoli e le attrezzature per il movimento terra. Si tiene a Monaco di Baviera, in Germania, e rappresenta un evento di riferimento per i professionisti del settore delle costruzioni e dell’ingegneria pesante.
???? Le Origini: Dagli Anni ’50 a Oggi
• 1954 – La prima edizione
La prima BAUMA si svolse nel 1954 come una piccola esposizione di macchinari edili presso il Theresienhöhe di Monaco. All’epoca, la Germania era in piena ricostruzione postbellica e la richiesta di macchinari era in forte crescita.
• 1967 – Il trasferimento a Riem
Con il passare degli anni, la fiera crebbe rapidamente, costringendo gli organizzatori a trasferirla in un’area più ampia presso il Messegelände München-Riem.
• 1998 – Spostamento nella Neue Messe München
Con l’espansione del numero di espositori e visitatori internazionali, la fiera venne trasferita nella sede attuale presso il Neue Messe München (Fiera di Monaco), con una superficie espositiva notevolmente aumentata.
???? Crescita ed Espansione Internazionale
BAUMA è passata da un evento nazionale a una fiera leader mondiale, con numeri in costante crescita:
✔ Oltre 3.500 espositori provenienti da più di 60 Paesi
✔ Oltre 600.000 visitatori da tutto il mondo
✔ Superficie espositiva di oltre 600.000 m² (equivalente a circa 85 campi da calcio)
???? BAUMA nel mondo
A seguito del successo della fiera principale in Germania, sono state create diverse versioni internazionali, tra cui:
• BAUMA China (Shanghai) – Per il mercato asiatico
• BAUMA Conexpo India (Delhi) – Per l’industria edile indiana
• BAUMA Africa (Johannesburg) – Per il continente africano
???? Settori e Innovazioni
BAUMA copre diversi settori dell’industria delle costruzioni, tra cui:
???? Macchine per il movimento terra (escavatori, bulldozer, gru)
???? Attrezzature per il settore minerario
???? Materiali da costruzione e innovazioni green
???? Tecnologia per l’automazione e la digitalizzazione delle costruzioni
Negli ultimi anni, la fiera ha posto una forte attenzione su sostenibilità, elettrificazione e automazione, con un aumento delle soluzioni per l’edilizia a impatto zero e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei macchinari.
???? BAUMA Oggi e Prossime Edizioni
Si tiene ogni tre anni a Monaco di Baviera. L’ultima edizione è stata nel 2022, mentre la prossima si svolgerà nel 2025, continuando a essere il punto di riferimento globale per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture.